
Quaranta svolse vari lavori, compreso nell’Arsenale militare marittimo di Taranto; viaggiò in molte nazioni e in particolare in Terra Santa. Dal 2009, spinto dalla sua devozione, decise di costruire un santuario dedicato alla Madonna di Fatima, su una banchina della scogliera del Mar Piccolo di Taranto, di proprietà della Marina Militare. Realizzò una via crucis composta da una cinquantina di edicole votive in tufo, culminante in una cappella per le preghiere. Il complesso è caratterizzato da targhe con iscrizioni e immagini bibliche, sculture e crocifissi, oggetti devozionali, lapidi, colonne. Compaiono anche rosari e biglietti lasciati dai visitatori.
Sulla rete cfr. la scheda monografica su Bric-à-brac Italia di Giada Carraro.
Foto: Giada Carraro [2024]