
Zandegiacomo, calzolaio, iniziò a dipingere in sanatorio, dove fu ricoverato per tubercolosi. Abitava con la famiglia in una casa comunale, che fungeva anche da bottega e laboratorio: qui disegnava, dipingeva e scolpiva, ispirandosi a soggetti naturali. Sulla facciata della casa dipinse paesaggi e rappresentazioni di animali.
Varie opere del «calzolaio-pittore» sono presenti nelle case del paese.
Foto: Giada Carraro [2013]