Lombardia

[La casa dei balocchi e dei mulini]

Pietro Camisasca

(1936)

Installazione
Cesano Maderno (Monza e Brianza)

Il sito si sviluppa nel cortile attiguo alla casa di famiglia.

Camisasca, operaio in pensione, a partire dagli anni ’70 ha creato nel cortile di casa un proprio spazio di fantasia con materiale di recupero, edificato su più piani intorno a un albero. La struttura è adornata con assemblaggi di giocattoli, mulini a vento girandole, piante, madonnine e gnomi raccolti in piccoli templi, sue sculture in legno verniciate (fra cui il cappello verde da alpino). All’interno i piani ospitano ripostigli, zone di lavoro e di relax; nel periodo natalizio allestisce un presepe visibile dalla strada.

Camisasca è uno dei protagonisti del documentario Big as Life (ITA 2012, 29’) di Cristina Crippa, Chiara Davanzo, Cristina Savelli (Fondazione Milano, 2012, 29’). Insieme al giardino di Serafino Arienti, altro babelico ritratto nel documentario, la casa di Camisasca è stata una delle tappe della Biciclettata Babelica, organizzata da Wonder Way, Costruttori di Babele e CinemaAmbulante nel 2015.

Foto: Cristina Crippa [2012]