Emilia Romagna

Dinosauri di sasso

Emilio Padovani

(1948)

Scultura
Codrignano (Bologna)

Il sito è ubicato nell’ampio giardino di proprietà dell’autore, in una frazione di Borgo Tossignano. È accessibile soltanto su richiesta.

  • ●●

  • ●●

  • ●●

  • ●●

  • ●●

  • ●●

Padovani, già barelliere e autista, costruisce le sue sculture assemblando con perni di ferro sassi, scrupolosamente scelti per la loro forma e poi perforati. Colleziona pietre fin dal 1976, anche di grande peso, recuperandole nei campi, nelle cave o nei greti. Nel giardino di campagna ha inscenato un parco di dinosauri, ispirato dal film Jurassic Park di Spielberg [1993]. Oltre a un centinaio di dinosauri di varie specie e dimensioni, sono presenti vasche, creazioni ispirate ai cartoni animati, un’Italia in miniatura, realizzate con pietre e ciottoli. All’esterno della sua casa di Imola ha invece collocato piccoli assemblaggi (dinosauri, la Vespa, la Ferrari…).

Nel sito realizzato dall’artista sono riportati vari articoli sulla stampa locale, specie intorno alle visite al giardino dei bambini delle scuole. Crea presepi e partecipa al Carnevale dei Fantaveicoli di Imola; è il protagonista – insieme a Elio Cangini e Renato Mancini – del documentario di Alessandro Quadretti, I Babelici (Officinemedia 2018, 63’).

Foto: ● Francesco Galli [2017]; ●● Elisa Ziveri [2018]