
Franchini, operaio, nel 1996 realizzò per una nipote un presepe vicino alla sua casa. Due anni dopo, su suggerimento del comune, iniziò – con cemento, mattoni, sassi, ferri, oggetti – a riprodurre in scala 1:28 Spilamberto e il borgo di Sant’Eusebio, all’interno di un terreno di circa 20 mq. La miniatura propone le varie architetture del borgo: case alte circa 50-70 cm (con facciate pitturate, fornite di portoni, finestre, terrazzi, tetti), i portici, il municipio, le chiese, all’interno della rete stradale, attraversata dall’acqua del fiume Panaro. I lampioni erano accesi con la corrente elettrica. Franchini non riuscì più a occuparsene e il sito andò via via degradandosi.
In questo video si può osservare l’opera di Franchini nel 2007; ora vi è l’interessamento familiare per un primo recupero del lavoro.
Foto: Giada Carraro [2024]. Si ringrazia la famiglia per il ritratto.