Emilia Romagna

[Le sculture di Lino]

Lino Corradi

(1935-2023)

Scultura

Le opere di Corradi sono principalmente collocate nell’abitazione familiare, sull’Appennino modenese.

Corradi lavorò come marmista presso un’azienda. Fin dagli anni ’70, all’interno e all’esterno di una abitazione sull’Appennino modenese e di case di famiglia, collocò una moltitudine di opere in marmo, pietra, terracotta e altri materiali: arredi, fontane, una piscina per i bambini, varie sculture… Rappresentò la sua famiglia e, nel giardino, dispose una serie di figure in legno dipinte, in ferro e in cemento, quali un Pinocchio, un cow-boy e un indiano, due angeli, caprioli, un leone, una miniatura della Torre Ghirlandina di Modena.

Sulla rete cfr. il sito gestito dalla famiglia dell’artista e la scheda monografica su Bric-à-brac Italia di Giada Carraro.

Foto: archivio familiare 2006-24; si ringraziano Monica e Anna Corradi.