Campania

[Le sculture di Stolu]

Luigi Stocchetti

(1940-2021)

Scultura
Letino (Caserta)

Centinaia di sculture di Stocchetti sono sparse per le strade del paese e nel suo terreno in via Manni, dove l’artista aveva posto il suo laboratorio e la sua esposizione all’aperto.

 

Stocchetti, in arte Stolu, trascorse diversi anni all’estero, lavorando come muratore. A partire dagli anni ’60 iniziò a scolpire grandi blocchi di pietra calcarea, facendo emergere volti, corpi, simboli, scene contadine; realizzò anche fontane, totem e opere più piccole, mentre nel villino di campagna conservava suoi dipinti. Utilizzava strumenti manuali e trapani. Nella piazza principale di Letino è posta una sua realizzazione monumentale, la Fratellanza Universale.

Opere di Stolu sono state espose in alcune mostre, locali e non, che gli offrirono riconoscimenti ed encomi.