Calabria

[Le sculture nella roccia]

Vincenzo Baldissarro

Scultura

Sant’Agata del Bianco (Reggio Calabria)

Le opere si trovano in Contrada Lemallo, nel terreno privato dell’artista.

 

 

Baldissarro, operaio forestale, ha presto imparato l’arte dell’intaglio del legno, per poi dedicarsi alla scultura su roccia. Scolpendo con martello e scalpello e aiutandosi con il martello elettrico, senza utilizzare schizzi preparatori, dal 2021 fa emergere da un grande blocco di pietra molteplici figure, spesso di ispirazione mitologica e contadina. Fra i soggetti si vedono ad esempio le sirene dormienti, Sisifo, un guerriero, due amanti. All’interno di una grotta naturale ha invece realizzato una Natività. Lo spazio di Baldissarro è vicino alla via dei Palmenti, vasche scavate nella roccia – fin dall’epoca greca – per la pigiatura e la fermentazione del mosto.

Il sito di Baldissarro fa parte dei percorsi d’arte promossi dal comune, varie sue opere (sculture e pitture) sono presente nel locale Museo degli artisti santagatesi. Sulla rete si trovano vari articoli e il video intitolato Il Monte Rushmore calabrese a cura di Saverio Caracciolo (Lacplay.it., 2024, 25’).